Mentoplastica
Raffaele Siniscalco

Mentoplastica
Il mento se non è ben proporzionato alla bocca, al naso, agli occhi e alla fronte, può compromettere l’armonia del viso. Questo perché affinché ci sia armonia nel volto è fondamentale che ogni area o elemento sia ben proporzionato ed in equilibrio con gli altri.
La mentoplastica è l’intervento chirurgico mirato per andare a correggere eventuali inestetismi del mento ed è consigliata nei 2 seguenti casi:
1. un mento troppo sporgente: si parlerà allora di Mentoplastica Riduttiva
2. un mento piatto o sfuggente: si parlerà allora di Mentoplastica Additiva
La Mentoplastica Riduttiva viene eseguita praticando un rimodellamento della mandibola al fine di ridurne la sporgenza. L’intervento può durare da 1 a 3 ore ed è abbastanza delicato, pertanto è consigliabile la degenza di una notte.
L’intervento di Mentoplastica Additiva consiste nell’inserimento di una protesi, viene eseguito in anestesia locale e dura circa 45 minuti. Un medicazione elastico-compressiva è consigliata per circa 7 giorni.
Nei casi in cui non si voglia eseguire un intervento di Mentoplastica Additiva, è possibile optare per un intervento di Lipofilling. In questo caso si procederà prima al prelievo della quantità necessaria di grasso in una sede del corpo e successivamente dopo la sua lavorazione, per renderlo utilizzabile, verrà opportunamente inserito nel mento per rendere omogeneo il profilo della paziente. In alternativa si può adottare una tecnica molto più rapida e soprattuto non invasiva che consiste nell’aumento del volume del mento attraverso l’infiltrazione di un filler a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare. In questo caso il risultato sarà immediato, non ci sarà alcuna degenza e la durata del risultato sarà di circa 18 mesi.