Mastoplastica Riduttiva
Raffaele Siniscalco

L’intervento chirurgico per rimodellare il volume del seno
La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico che ha come obiettivo quello di ridurre un seno di grandi dimensioni. Tale intervento prevede l’eliminazione di una parte del tessuto adiposo, ghiandolare e cutaneo delle mammelle per provocare una riduzione dei volumi.
Ibenefici della mastoplastica riduttiva non sono esclusivamente di tipo estetico ma anche funzionale in quanto un seno troppo voluminoso sarà anche un seno molto pesante con tutto quello che comporta a livello di colonna vertebrale e postura.
La riduzione mammaria si esegue in una clinica attrezzata con ricovero e almeno una un giorno di degenza.
L’intervento dura circa 3-4 ore e consiste essenzialmente nella rimozione di grasso, ghiandola e cute in eccesso. Contestualmente viene eseguito anche un sollevando delle mammelle (Mastopessi) riducendo anche le dimensioni delle areole.
La paziente verrà dimessa con una medicazione che dopo alcuni giorni verrà rimossa e sostituita da un reggiseno elastico che deve essere portato per circa un mese. Il dolore postoperatorio è generalmente di lieve entità e ben controllato dagli analgesici più comuni. I primi punti di sutura vengono rimossi dopo circa 7 – 10 giorni e gli ultimi nella terza settimana.
Molto spesso è possibile riprendere le attività già dopo 3- 4 giorni, anche se per il lavoro è bene attendere circa una settimana.
L’attività sportiva può essere ripresa dopo circa un mese.