Seleziona una pagina

Mastopessi

Raffaele Siniscalco

La Mastopessi

La mastopessi (o lifting del seno) è l’intervento di rimodellamento e riposizionamento verso l’alto del seno che consiste nell’asportare la cute in eccesso, nel riposizionare in sede corretta il complesso areola-capezzolo e soprattutto nel “tirare su” il seno.
La mastopessi è quindi l’intervento chirurgico mirato alla risoluzione degli inestetismi causati da una o più gravidanze, da un dimagrimento eccessivo oppure eccessivamente rapido o semplicemente dal naturale invecchiamento. La finalità di questo intervento è quello di far tornare il seno compatto e sollevato.
A seconda dell’entità del caso (logicamente ogni paziente differisce dall’altro) e della tecnica utilizzata, le cicatrici possono essere di tre tipi:
– un’unica cicatrice attorno all’areola (mastopessi periareolare);
– una cicatrice attorno all’areola e una verticale, fino al solco mammario (mastopessi periareolare con vertente);
– una cicatrice attorno all’areola, una verticale fino al solco mammario e infine una cicatrice che si estende orizzontalmente lungo questo, per una
lunghezza variabile (mastopessi a “T” rovesciata)
La mastopessi è particolarmente indicata per le donne che hanno un seno non eccessivamente grande e, quindi, non particolarmente soggetto alla forza di gravità in quanto chi presenta un seno molto abbondante rischierebbe di vedere vanificati gli esiti positivi dell’intervento a causa della forza di gravità a cui un seno molto grande inevitabilmente è sottoposto. In questi casi, infatti, è indicato un intervento di mastoplastica riduttiva a cui è sempre comunque associata anche una mastopessi.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale, necessita di una notte di ricovero e la sua durata è variabile a seconda del caso.
Nei primi giorni sarà necessario un riposo assoluto per tornare a svolgere tutte le attività non troppo faticose in 7-10 giorni. E’ fondamentale come per gli altri interventi al seno indossare il reggiseno post-operatorio contenitivo e compressivo per un mese giorno e notte.
Per l’attività fisica sarà necessario attendere un mese.
I dolori post operatori sono del tutto nella norma e si posso controllare benissimo tramite l’assunzione di comuni antidolorifici.

Call Now Button