Seleziona una pagina

Lifting Facciale

Raffaele Siniscalco

Lifting Viso

Ringiovanire grazie al bisturi

Gli effetti dell'invecchiamento cutaneo e dell'esposizione prolungata al sole si riflettono in modo più o meno evidente sul viso e sono responsabili del cedimento dei tessuti, delle rughe del viso, delle pieghe nasogeniene (le pieghe che dal naso arrivano fino ai lati della bocca), della “marionetta” (le pieghe che dai lati della bocca si estendono fino ai lati del mento) e del rilassamento dei tessuti del volto e del collo.
Grazie alle più moderne tecniche di lifting, è possibile eliminare l'eccesso cutaneo, sollevare e ridistribuire nella sede originaria giovanile il tessuto adiposo sottocutaneo e rimettere in tensione i tessuti muscolari sottostanti.
L'azione del lifting non è più limitata alla trazione della pelle con la sola eliminazione della cute in eccesso, come tradizionalmente avveniva anni fa, ma si estende anche in profondità, al tessuto sottocutaneo e muscolare ottenendo un risultato più duraturo nel tempo.
Il lifting può interessare una parte del viso e del collo (area temporale, area zigomatico-geniena o del collo) ed in questo caso si parla di minilifting, oppure essere completo e a volte essere associato all’intervento chirurgico di blefaroplastica.
L'operazione di lifting del viso e del collo può essere praticata in anestesia generale con una o due notti di ricovero in clinica, o in anestesia locale con sedazione. Se viene utilizzato questo secondo metodo, è comunque sempre consigliabile almeno una notte di ricovero in clinica.
L'intervento ha una durata variabile a seconda se si tratterà di un minilifting interessando una singola area del viso o del collo oppure se l’intervento di lifting sarà completo interessando completamente tutto il viso e del collo.
L’intervento chirurgico termina con un bendaggio che deve essere tenuto per almeno 72 ore.
Nei giorni successivi all’intervento di lifting si presenterà un edema diffuso a tutte le aree in cui si è intervenuti ed ecchimosi. Tale situazione migliorerà in maniera graduale nell’arco di circa un mese.
I punti di sutura cutanee superficiali verranno rimossi dopo circa cinque-sei giorni mentre la sutura intradermica verrà rimossa dopo circa 15 – 18 giorni.
Una settimana dopo l'intervento il paziente potrà lavare i capelli e soltanto dopo circa 3- 4 settimane potrà riprendere l’attività lavorativa.
Il risultato estetico si assesterà in maniera graduale e verranno effettuati dei controlli mensili per poter valutare, mese dopo mese, il miglioramento.
L’assestamento completo del risultato estetico sia mediamente in 6 – 9 mesi.
Da sottolineare che il lifting del viso del collo è un intervento chirurgico invasivo da effettuarsi esclusivamente in una struttura dedicata quale una clinica attrezzata. Bisogna quindi diffidare da eventuali proposte di intervento chirurgico in studi medici.
Da diversi anni ormai esistono delle validissime alternative non chirurgiche all’intervento di lifting. Trattasi dei fili di trazione e soprattutto dell’innovativa tecnica di endolifting laser dove grazie all’utilizzo di laser e a fibre ottiche è possibile ottenere un risultato eccellente senza doversi sottoporre all’intervento chirurgico evitando tutti i possibili rischi e complicanze dovute all’intervento chirurgico e senza doversi sottoporre ad un periodo post operatorio molto invalidante come nell’intervento chirurgico di lifting.

Call Now Button