Seleziona una pagina

Nutrizione e Dietologia

Raffaele Siniscalco

VIA IL BISTURI

Tecnologia e Innovazione per il tuo successo

Scegli i professionisti dell’eccellenza

 

Raffaele Sinscalco

Il Dottor Raffaele Siniscalco, Medico Chirurgo estetico, nasce a Roma il 04.11.1969.
 
Attualmente è tra i più conosciuti medici chirurghi estetici in Europa ed è il padre del “medical no bisturi”. Per Medical No Bisturi si intende una filosofia di lavoro che è risultata nel corso degli anni essere vincente: dare al paziente un risultato estetico pari e a volte superiore a quello ottenibile con l’intervento chirurgico grazie ad ogni innovazione tecnologica nel campo della medicina estetica.

Nutrizione e Dietologia

Mangiare sano nel nostro paese dovrebbe diventare una priorità per una percentuale di popolazione sempre
più vasta dato l’aumento dei pazienti in sovrappeso e obesi.
Circa il 65% degli italiani ha, infatti problemi con il peso in eccesso da pochi chili che si potrebbero perdere
in poche settimane ad obesità gravi che richiederebbero un intervento di correzione alimentare drastico e,
soprattutto, per molto tempo con un supporto psicologico adeguato.


– Il dietologo, il dietista ed il nutrizionista sono le tre figure professionali dedite alla correzione
alimentare dei pazienti. Sono due figure diverse con percorsi formativi diversi che hanno finalità
simili. Il dietologo, chiamato talvolta anche medico nutrizionista, è a tutti gli effetti un medico e , di
conseguenza, può fare diagnosi di patologie e, all’occorrenza, prescrivere farmaci per poterle
trattare. È suo compito partire dalla valutazione per poi prescrivere la dieta più adatta al paziente: di
fatto è l’unico, tra le tre figure, che per legge, può elaborare un piano alimentare personalizzato per il
paziente, che può evidenziare e certificare la presenza di una qualsiasi malattia che richiede
un’alimentazione specifica.


– Il dietista si occupa invece della promozione e della cura dell’alimentazione e della nutrizione sia per
pazienti singoli, che con uno sguardo alla collettività proponendo piani dietetici anche di tipo
terapeutico, ma non può essere lui a fare la diagnosi, né prescrivere medicinali e farmaci.


– Una figura ancora differente è quella del biologo nutrizionista, laureato in Biologia e specializzato in
alimentazione e nutrizione. Come nel caso del dietista, può operare in maniera autonoma e
indipendente, non può però fare diagnosi, né prescrivere una dieta in presenza di una patologia,
senza l’indicazione di un medico. Di fatto, se sospetta che il paziente soffra di una qualche malattia,
suggerirà di rivolgersi ad un medico per accertamenti.


In questa sezione è possibile trovare un ampia raccolta di articoli informativi che affrontano i più importanti
e più innovativi argomenti relativi alla dietologia e alla nutrizione con aggiornamenti continui.

Call Now Button