Seleziona una pagina

Danni da Filler

DANNI DA FILLER PERMANENTI Raffaele Siniscalco

La Soluzione ai Danni da filler

Le “punturine” ringiovanenti, vengono ormai preferite, da tantissimi anni, a interventi chirurgici invasivi, ma
attenzione: anche le “punturine” non sono esenti da rischi ed infatti basta guardarsi intorno per vedere quanti
volti sono stati rovinati da iniezioni maldestre di filler che si sono poi rivelati dei veri killer.


A mettere in guardia dai fillers, sostanze che vengono iniettate nella pelle per togliere le rughe o aumentare il
volume della bocca o degli zigomi, e usate per riempimento di parti del viso, sono proprio i medici e i
chirurghi estetici più seri di tutto il mondo.


La soluzione?

Rivolgersi a medici esperti e fuggire da figure improvvisate ed essere certi che il medico che
si è scelto utilizzi soltanto i fillers più sicuri e accreditati.


Gli addetti ai lavori parlano della possibilità di comparsa di infiammazioni, infezioni, granulomi, noduli
dolenti, comparsa sotto pelle di microorganismi a gruppi, chiamati biofilm, che indicano la presenza di
infezioni croniche difficilmente eradicabili. e poi labbra a “canotto”, zigomi improponibili, sguardi da gatto
o mefistofelici.

Insomma chi più ne ha più ne metta.

Sono oltre 150 i tipi diversi di fillers riempitivi, venduti adesso in Europa, non tutti di ottima qualità e non
sono pochi quelli che entrano in commercio e poi scompaiono dopo pochi mesi.
Bisogna dire che il rischio di danni da filler, e comparsa di granulomi è generalmente raro per i filler
riassorbibili naturalmente dall’organismo, più alto invece se si usano filler permanenti, che restano nel
tessuto.
In questa sezione è possibile trovare un ampia raccolta di articoli informativi che affrontano i più importanti
e più innovativi argomenti relativi ai danni da filler con aggiornamenti continui.

Cura e Rimedi Danni da Filler Permanenti 

Le punturine ringiovanenti, vengono ormai preferite a interventi chirurgici invasivi, ma attenzione non sono esenti da rischi.

A mettere in guardia dai fillers, sostanze che vengono iniettate nella pelle per levare le rughe o aumentare il volume della bocca o degli zigomi, e usate per riempimento di parti del viso, sono i dermatologi dell’European academy of dermatology and venereology (Eadv), al 22° congresso di Istanbul.

Danni da filler; Granulomi e noduli;

Gli esperti parlano della possibilità di comparsa di granulomi e noduli, comparsa sotto pelle di microorganismi a gruppi, chiamati biofilm, che indicano la presenza di infezioni. E poi cicatrici se le punture diventano troppe e solchi delle labbra che scivolano formando delle creste che in natura non esistono.

Non tutti i filler, sono di buona qualità, docenti di dermatologia estetica affermano:

La dermatologia estetica “soft“, intesa come più facile da effettuare, non esiste. Sono oltre 100 i tipi diversi di fillers riempitivi, venduti adesso in Europa, non tutti di ottima qualità e non sono pochi quelli che entrano in commercio e poi scompaiono dopo pochi mesi.

Il rischio di danni da filler, e comparsa di granulomi è generalmente raro per i filler riassorbibili, naturalmente dall’organismo, più alto invece se si usano filler permanenti, che permangono più a lungo nel tessuto.

Complicazioni che si possono manifestare a distanza di molti anni, Danni da Filler, granulomi. La soluzione NON CHIRURGICA, con la fibra ottica, laser, eufoton.

Grazie alla tecnologia laser è possibile trattare con successo queste problematiche. Si usa un nuovissimo laser intralesionale “EUFOTON LaseMar 1500” che agisce dall’interno direttamente nei tessuti interessati.

Cura e rimozione danni da filler causati da da filler permanenti nasce la nuova tecnologia laser che evita l’intervento chirurgico per rimuoverli!L’utilizzo dei filler è stata, ed è, una delle armi migliori per contrastare i segni dell’invecchiamento.

Grazie alla tecnologia laser è possibile trattare con successo queste problematiche. Si usa un nuovissimo laser intralesionale “EUFOTON LaseMar 1500” che agisce dall’interno direttamente nei tessuti interessati. Il laser è dotato di una sottilissima fibra ottica dallo spessore ridottissimo di soli 100-200 micron (1-2 decimi di millimetro). Tale fibra ottica viene inserita direttamente nel granuloma interessato. Successivamente viene erogata l’energia laser agendo sul granuloma senza causare traumi ai tessuti circostanti e senza dar luogo ad esiti cicatriziali.

La lesione più frequente è il granuloma da Filler che è una lesione caratteristica delle infiammazioni croniche sia di natura infettiva sia dovuta alla presenza di corpi estranei, come appunto nei casi accaduti dopo le infiltrazioni di filler permanenti che sono a tutti gli effetti dei corpi estranei al nostro organismo. I granulomi da filler permanenti possono essere caratterizzati da un’intensa proliferazione cellulare e si manifestano con antiestetici e dolenti gonfiori, infiammazioni più o meno estese, indurimenti di alcune aree più o meno vaste del viso

Fino ad oggi il problema veniva approcciato dal punto di vista chirurgico cercando, appunto chirurgicamente, di andare a rimuovere il filler permanente iniettato con il relativo o i relativi granulomi. Il tutto logicamente con i rischi del caso, un periodo post operatorio molto invalidante ( basti pensare alla traumacità di un intervento chirurgico per andare ad asportare tali granulomi da un’area delicatissima come le labbra ) e spesso con un successo solo parziale date le difficoltà del caso. Oggi grazie alle nuove evoluzioni della medicina estetica e possibile rimuovere i granulomi con un intervento mini invasivo tramite laser eufoton.

Intervista Dottor Raffaele Siniscalco

Tutto sui danni da filler, i rimedi, la prevenzione e cura senza intervento chirurgico, con laser Eufoton.

Rimozione granulomi da filler permanenti e semipermanenti. 

 

Granulomi da Filler 

 

Il granuloma è una lesione caratteristica delle infiammazioni croniche sia di natura infettiva sia dovuta alla presenza di corpi estranei, come appunto nei casi accaduti dopo le infiltrazioni di filler permanenti che sono a tutti gli effetti dei corpi estranei al nostro organismo.

I granulomi da filler permanenti possono essere caratterizzati da un’intensa proliferazione cellulare e si manifestano con antiestetici e dolenti gonfiori, infiammazioni più o meno estese, indurimenti di alcune aree più o meno vaste del viso, dove il materiale è stato iniettato, che possono arrivare a comprimere le terminazioni del viso e causare di conseguenza una sintomatologia dolorosa sempre costante che aumenta alla pressione.

A volte può presentarsi anche una perdita di sensibilità con limitazione più o meno importante dei movimenti del viso e delle labbra.

Tutto ciò incide di conseguenza sulla sfera psicologica e la persona non riesce più a condurre una vita normale, non accettando la sua immagine.

Intervento rimozione filler permanente non chirurgico-Eufoton 1500 LaseMar

 

Nuova Soluzione laser(no bisturi), per la rimozione di granulomi da fillers.

Fino ad oggi il problema veniva approcciato dal punto di vista chirurgico cercando, appunto chirurgicamente, di andare a rimuovere il filler permanente, iniettato con il relativo o i relativi granuloma da filler.

Il tutto logicamente con i rischi del caso, un periodo post operatorio molto invalidante ( basti pensare alla traumacità di un intervento chirurgico per andare ad asportare tali granulomi da un’area delicatissima come le labbra ) e spesso con un successo solo parziale date le difficoltà del caso.

Oppure l’approccio poteva essere di tipo medico, quindi di gran lungo meno traumatico rispetto a quello chirurgico, andando ad iniettare del cortisone intralesionalmente, cioè direttamente nel granuloma.

Anche in questo caso spesso con risultati solo parziali.
Oggi Grazie alla tecnologia laser per la rimozione granulomi da fillers, è possibile andare a trattare con successo queste problematiche.
Si usa un nuovissimo laser intralesionale (EUFOTON LaseMar 1500), che agisce dall’interno direttamente nei tessuti interessati.

Il laser è dotato di una sottilissima fibra ottica dallo spessore ridottissimo di soli 100-200 micron ( 1-2 decimi di millimetro ).

Tale fibra ottica viene inserita direttamente nel granuloma da filler interessato.

Successivamente viene erogata l’energia laser agendo direttamente sul granuloma senza causare traumi ai tessuti circostanti e senza dar luogo ad esiti cicatriziali.

L’aumento della temperatura, provocato dal laser necrotizza il tessuto infiammatorio cronico sempre presente attorno al granuloma producendo un essudato sterile che anch’esso fuoriuscirà dai forellini.
Dopo il trattamento compare un gonfiore più o meno evidente a seconda del caso trattato, provocato logicamente dal riscaldamento dei tessuti, che scompare rapidamente nel giro di 7-14 giorni.

La durata del trattamento è variabile e dipende dall’estensione dell’area e dalle dimensioni del granuloma da trattare.

Perché scrivere un libro intitolato “SOS DANNI DA FILLER”?
In qualità di responsabile del centro “Danni da filler” di Roma ho aderito a ciò che era fatta una lunga intervista con la sola struttura che diventasse un libro che descriveva le caratteristiche, i vantaggi, gli utilizzi, le intenzioni, nonché i danni derivanti da alcuni filler, compenetrandomi nei numerosi casi risolti (oltre 1.000 al momento in cui il libro sta andando in stampa), alcuni anche gravissimi, di pazienti arrivati ​​a me con problematiche di diverso genere, a volte molto serie, provocate dai filler più disparati che si sono sono comportati nel tempo come dei veri e propri assassini.

Tutto ciò che potrebbe diventare utile alla lettura o al lettore per evitare un danno che, malgrado le tante informazioni oggi facilmente reperibili, è sempre dietro l’angolo se ci si affida a pseudo professionisti senza scrupoli.

Attraverso queste esperienze forti, sicuramente per coloro che hanno vissuto, ma anche per il sottoscritto, ho conosciuto l’angoscia che li ha tormentati, la loro disperazione ma anche la fragilità emotiva e psicologica derivata dal danno provocato da quelle maledette infiltrazioni presenti in precedenti , a volte 25-30 anni prima, e altre anche solo un mese prima di rivolgersi al sottoscritto.
Ho conosciuto persone che per la vergogna non sono più uscite di casa per anni, donne che hanno mandato in crisi il loro matrimonio e sono separate perché non riuscivano a risolvere le problematiche provocate da un riempitore che invece di eliminare le loro difficoltà, come creduto e sperato, gliele aveva aumentate; uomini e donne caduti in profonda depressione a causa delle deformazioni vistose che un riempitivo maledetto permanente ha provocato loro. Ho conosciuto quattro signore che hanno tentato addirittura il suicidio tanto grave era il danno provocato da un riempitore permanente da deturpargli e deformargli completamente il viso.

Medicina Estetica

Laser Chirurgia No Bisturi

Chirurgia Estetica

Call Now Button