Seleziona una pagina

Blefaroriduzione laser

Raffaele Siniscalco

Blefaroriduzione laser 

 

Si chiama BLEFARORIDUZIONE LASER il nuovo programma assolutamente soft che permette un ringiovanimento delle palpebre con l’eliminazione della cute e del grasso in eccesso, senza il bisturi, senza la sala operatoria e senza l’anestesia NON ESSENDO UN INTERVENTO CHIRURGICO.
Durante la seduta, completamente indolore, viene utilizzato un macchinario di ultima generazione che impiega un “flusso di elettroni convogliato termico” ed eliminata la cute palpebrale in eccesso.

Durante il trattamento si effettuano delle piccole “conizzazioni” di pelle del diametro di circa un millimetro a distanza di due/tre millimetri circa l’una dall’altra su tutta la palpebra superiore e/o inferiore.

Ciò permette di asportare immediatamente, in maniera perfettamente simmetrica ed uniforme, la cute palpebrale in eccesso senza dover ricorrere al bisturi.
Alla fine del trattamento la cute palpebrale in eccesso sarà stata asportata e la palpebra trattata si presenterà già ridotta con la presenza di piccolissime “crosticine” dal diametro di circa un millimetro che cadranno nell’arco dei 4-5 giorni successivi.
Se presenti anche le antiestetiche “borse” di grasso queste verranno sciolte e quindi eliminate grazie ad un altro laser: l’endo laser a fibre ottiche che grazie ad un semplice surriscaldamento termico provocherà lo scioglimento del grasso in eccesso, la vera causa della formazione delle “borse”
POST TRATTAMENTO:
Non essendo un intervento chirurgico non esiste un periodo post-operatorio.
Non si applica nessuna medicazione o cerotto e si può riprendere la vita quotidiana immediatamente finito il trattamento.
VANTAGGI:
Rispetto all’intervento di Blefaroplastica i vantaggi sono molteplici: Non è un intervento chirurgico, non c’è ricovero, non c’è anestesia, è indolore, non c’è il taglio del bisturi, non ci sono punti di sutura, non ci sono medicazioni.
NUMERO DI SEDUTE:
Mediamente sono necessarie da una a tre sedute per risolvere qualsiasi caso di cedimento palpebrale a distanza di 15-30 giorni l’una dall’altra a seconda della risposta del paziente.

Call Now Button